Canali Minisiti ECM

Boehringer e Lilly: bene gli studi cardiovascolari sull'antidiabete

Farmaci Redazione DottNet | 19/02/2019 14:43

E' l'unico studio sugli esiti cardiovascolari di un inibitore della dipeptidil peptidasi 4 (inibitore di Dpp-4) ad avere come confronto un farmaco attivo

Boehringer Ingelheim ed Eli Lilly annunciano che lo studio Carolina* (CARdiovascular Outcome study of LINAgliptin versus glimepiride in patients with type 2 diabetes) ha raggiunto l' endpoint primario, definito come non-inferiorità di linagliptin rispetto a glimepiride, in termini di tempo intercorso al primo evento di mortalità per cause cardiovascolari, infarto del miocardio non-fatale o ictus non-fatale (Mace-3). I risultati completi dello studio verranno presentati il prossimo 10 giugno in occasione del 79° congresso dell' American Diabetes Association a San Francisco. Unico studio sugli esiti cardiovascolari di un inibitore della dipeptidil peptidasi 4 (inibitore di Dpp-4) ad avere come confronto un farmaco attivo, lo studio Carolina ha valutato la sicurezza cardiovascolare di linagliptin (5mg una volta/die) rispetto alla sulfanilurea glimepiride, in aggiunta allo standard terapeutico, in 6.033 adulti con diabete di tipo 2 e aumentato rischio cardiovascolare o malattia cardiovascolare accertata. Il follow-up mediano di oltre 6 anni è il periodo più lungo su cui sia mai stato valutato un inibitore della dipeptidil peptidasi 4, in uno studio d' esiti cardiovascolari.

pubblicità

Il profilo di sicurezza complessivo dimostrato da linagliptin nello studio Carolina è stato in linea con quello riscontrato in studi precedenti, e non sono emerse nuove segnalazioni riguardo alla sicurezza. "Molte linee guida raccomandano l' utilizzo precoce di una terapia antidiabetica per ottenere benefici cardiovascolari - dichiara Waheed Jamal, corporate vice president e responsabile Area Cardiovascolare & Metabolica di Boehringer Ingelheim - Quando vengono considerate altre terapie, come gli inibitori di Dpp-4, in soggetti con diabete di tipo 2, i medici hanno necessità di avere a disposizione opzioni con un consolidato profilo di sicurezza di lungo termine. I risultati di Carolina estendono le conoscenze sulla sicurezza cardiovascolare di lungo termine di linagliptin, che ad oggi può contare su un' ampia base di dati fra le più complete in termini di sicurezza cardiovascolare per un inibitore di Dpp-4". "Questi dati forniscono ulteriore fiducia al profilo consolidato di sicurezza e tollerabilità di linagliptin, come terapia per adulti con diabete di tipo 2", aggiunge Jeff Emmick, vice president, Sviluppo di prodotto di Lilly Diabetologia.

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing